Visionnez sur YouTube un film mettant en avant «Castità»
Ubi fides, ibi libertas s’exprime sur « Castità »
Cette vidéo a été rendue publique par Ubi fides, ibi libertas sur YouTube
mettant en avant « Castità »:
Lors de notre analyse récente, cette vidéo était en pleine visibilité. Le nombre de Likes indiquait: 3.
La vidéo dure 00:35:05 secondes, porte le titre « Voti di castità e obbedienza… » di PP. Agostiniani Scalzi – Padre. Grabriele Ferlisi, OAD et provient de [vid_author_name]. La description qui suit mérite également votre attention :« ».
YouTube est une plateforme largement utilisée pour partager une variété de contenus vidéo, permettant aux utilisateurs d’explorer des sujets divers, y compris ceux relatifs à des désirs, des idées créatives ou des perspectives uniques. Grâce à ses outils, YouTube offre un espace sûr pour découvrir des vidéos enrichissantes tout en respectant la confidentialité et la sécurité des utilisateurs.
Dispositifs pour les deux sexes : La lutte contre la masturbation et les premiers dispositifs de chasteté.
À l’époque victorienne, la masturbation était considérée comme une menace grave pour le bien-être physique et mental. À l’époque, les médecins et moralistes recommandaient des interventions strictes pour prévenir ce qu’ils nommaient « l’auto-abus ». Cela a engendré la création et l’emploi de dispositifs de chasteté pour les hommes et les femmes. Aujourd’hui, la chasteté est suivie avec des objectifs divers, et un accompagnement adapté est accessible grâce aux services de coachingcomme ce prestataireà Paris.
La morale au Moyen Âge plaçait la chasteté au cœur de ses principes. Le pouvoir se servait de la chasteté pour maintenir l’ordre social.
Les femmes devaient respecter des principes de chasteté dictés par la religion.
Au Moyen Âge, la chasteté féminine était un symbole de vertu et de moralité. Avant le mariage, la virginité et après, la fidélité étaient des vertus fondamentales, encouragées par l’Église. Les femmes étaient vues comme les protectrices de la pureté morale et familiale, et la chasteté assurait la légitimité des héritiers.
L’influence des croisades a été marquante sur les pratiques de chasteté des chevaliers.
Les croisades, entreprises religieuses organisées par les chevaliers européens pour reconquérir Jérusalem des musulmans, sont aussi associées à des principes de chasteté.
La chasteté était un aspect crucial des règlements des ordres monastiques, intégrée dans leur mode de vie quotidien.
Les bénédictins, les cisterciens et les chevaliers teutoniques, parmi d’autres ordres monastiques médiévaux, suivaient des vœux de chasteté stricte. Pour les moines et chevaliers médiévaux, la chasteté représentait un renoncement aux plaisirs terrestres tout en favorisant l’élévation spirituelle. Les légendes médiévales mettent en lumière le rôle crucial de la chasteté dans les sphères religieuses, morales, et sociales. Les ceintures de chasteté mythiques, les vœux solennels liés aux croisades, et les luttes contre la tentation soulignent la place centrale de la chasteté, imprégnée de mysticisme et de dévotion. Ces histoires médiévales révèlent comment la chasteté était un moyen d’exercer le contrôle et le pouvoir tout en visant des idéaux spirituels dans un contexte de conflit entre le corps et l’âme.
Le Moyen Âge est souvent associé à l’idée de ceintures de chasteté. Toutefois, la vérité historique est tout autre.
La ceinture de chasteté est souvent attribuée à la période médiévale. Cette association est majoritairement le fruit de mythes du bas Moyen Âge. La légende raconte que les croisés auraient enfermé leurs épouses dans des ceintures de chasteté. Leur objectif était d’assurer la fidélité des épouses durant l’absence de leurs maris. Les textes et les images ont joué un rôle important dans la diffusion de cette idée. Les preuves historiques sont quasi inexistantes pour valider cette légende.
Méthodes et techniques de la chasteté masculine contrôlée :
L’ère antique en Grèce et à Rome.
La chasteté était souvent, dans le monde grec et romain, synonyme de pureté et de vertu. Elle n’était pas traditionnellement imposée par des instruments physiques comme les ceintures de chasteté. La chasteté était surtout ancrée dans des valeurs spirituelles et religieuses. À Rome, les prêtresses de Vesta, appelées Vestales, devaient préserver leur virginité sous peine de mort. Il s’agit d’un exemple significatif de la manière dont la chasteté était institutionnalisée.
L’Égypte antique est une civilisation qui a grandement influencé l’évolution historique.
La chasteté était parfois une décision volontaire prise par les prêtres et prêtresses en Égypte. Ils considéraient que l’abstinence élevait leur pouvoir spirituel. On ne dispose d’aucune preuve matérielle prouvant l’utilisation de dispositifs physiques pour maintenir la chasteté. Le contrôle de la sexualité était davantage une affaire de discipline personnelle. Les pratiques religieuses avaient également une influence sur la régulation de la sexualité.
Voici le lien pour regarder cette vidéo sur YouTube :
la source: Cliquer ici
#Voti #castità #obbedienza.. #Agostiniani #Scalzi #Padre #Grabriele #Ferlisi #OAD
Retranscription des paroles de la vidéo: con te Tu sei benedetta fra le donne e benedetto è il frutto del tuo seno Gesù Santa Maria di Dio PRA per noori adesso della nostra morte amen regina madre di consolazione PRA per noi Santo Padre Agostino prega per noi Servo di Dio Fra Luigi chimelli prega per noi allora nell’incontro di della settimana scorsa ci siamo soffermate Su questo tema che fondamentale nella vita religiosa La vita umana e nella città di Dio Santagostino scrive che L’obbedienza è la madre e la custode di tutte le virtù proprio testuale Parole testuali e la madre è la custode di tutte le virtù quindi [Musica] è importante avere idee chiare sull’obbedienza e io ho insistito molto sul fatto che L’obbedienza deve essere intelligente ricordate obbedienza intelligente L’obbedienza intelligente attenzione avere dei chiare è quella che il Concilio Vaticano i nel decreto perfetto caritate si chiama obbedienza attiva e responsabile equivale obbedienza intelligenze intelligente a obbedienza attiva e responsabile che è tutt’altra cosa della cosiddetta obbedienza ragionata che non è obbedienza L’obbedienza non deve essere ragionata cioè dire c’è un un ordine io presento le mie difficoltà poi il superiore dice la sua poi dico la mia Poi lui dice la sua poi dico la mia dico la sua alla fine io non sono convinto e non obbedisco No questo non è obbedienza un certo momento è la docilità del nostro cuore a Dio dobbiamo obbedire a Dio nelle superiore che ci comanda questo è però qui c’è un punto importante perché la ruota gira no e molti di voi Saranno saranno superiori domani eh ci può uscire un superiore generale provinciale che so io e attenzione che primo compito del superiore è quello di ubbidire perché tante volte c’è nei religiosi nelle religiose c’è questa questa questo modo di parlare a mezzi termini e che quasi quasi uno desidera il essere superiore perché il superiore può fare quello che vuole No un superiore che fa quello che vuole Non è superiore bello chiaro nel discorso 340 SB a Sant’Agostino pone la domanda ai fedeli esistono Vescovi cattivi questo ve l’ho citato tante volte e lui risponde No non esistono Vescovi cattivi perché se sono cattivi Non sono Vescovi Cè il superiore primo compito del superiore è di ubbidire perché alla scuola di Dio siamo tutti condiscepoli quindi prima di dare un comando il superiore ci deve pensare 10 volte eh Perché non è che quello che sogna la notte poi al mattino diventa legge però questo è frutto di esperienza eh chi non ha saputo ubbidire nella vita non sa poi comandare quando è superiore chi non sa obbedire non sa poi comandare proprio perché il primo compito del superiore e di obbedire a Dio non può comandare di testa sua e dando per ordine del Signore quelle che sono le sue fantasie Io non ho mai accettato la la la iniziativa che tante volte si prende di fare un convegno dei soli superiori perché così si mettono insieme parlano delle loro difficoltà però farlo solo tra i superiori e senza la presenza di quelle che sono chiamati sudditi eh non va bene perché nei religiosi rimane sempre l’idea che il superiore può fare quello che vuole Non si rendono conto delle difficoltà perché comandare è un’arte difficile è un’arte difficile insomma queste cose sono cose pratiche insomma E io per me sono e la vita la vita che è vissuta così e sia come come sudito che come superiore eh C ci vuole ci vogliono convinzione ci vogliono convinzione Io ho sempre detto ho sempre detto che parlando di me eh parlando di me che qualche libertà quando ero professo e poi avanti quando ero qualche libertà me la prendevo in presenza dei superiori non in assenza dei superiori perché c’è un tetto in Italia che dice che quando il gatto non c’è i topi ballano no allora quando il gatto non c’è i topi devono essere più disciplinate se una cosa puoi fare in presenza dei superiori quando sono assenti non lo devi fare perché lì si vede la convinzione la maturità della persona perché se quando non c’è Tu fai quello che vuoi non sei convinto ossa niente queste quattro dita Eh se non ci sono convinzioni chi non ama è privo di motivazione per osservare i comandamenti più o meno questo quello che detto l’altra volta Ecco interessante volevo puntualizzare che ancora se non fosse stato chiaro perché siccome Tanti pensano che L’obbedienza attiva e responsabile o le obbedienza intelligen sia obbedienza ragionata no obbedienza quando è ragionata cioè per ragionate sente che io obbedisco quando sono convinto e fin quando non sono convinto io non mi piego No tu davante a un ordine quando hai esposto alle tue difficoltà punto superiore C tu Obbedisci a Dio obbediamo a Dio stiamo Ci mettiamo al sicuro ok Certo Sempre che sia un ordine un ordine se qu lo dice di andare a mettere il veleno e di andare a fare una sciocchezza No chiaro seme cose ma su queste non questi non non sono non sono cose che avvengono adesso questa volta vorrei soffermarmi su un altro tema che costituisce uno dei consigli evangelici i tema della castità tema della castità a volte si ha un certo ritegno certa eh a parlare di questa virtù come se uno Qui bisogna avere occhi aperti e qui non siete ragazzini aspiranti aspiranti della prima media della seconda media e siete ormai belle adulti e vaccinati e il problema della castità è un problema serio problema serio costituisce un voto e il voto è la professione consacrazione di uno dei consigli evangelici perché si trova lì la proposta della castità una volta parlare della castità era veramente una cosa era un tabù un tabù e qui c’è stato un cambiamento una svolta molto molto grande proprio un c’è un divario tra quello che era prima del Concilio e quello che dopo il Concilio il Concilio è uno spartiacqua e c’è stato nella società un cambiamento profondo radicale anche fuori prima di certi argomenti non si parlava Oggi se ne parla e si pubblicizza e se ne fa un punto di Onore e si viene presentati come come conquiste sociali Allora la castità si inserisce nel progetto di Dio e il progetto di Dio è che maschio e femmina le Creò il susseguirsi delle nuove generazioni dipende dal matrimonio anche adesso che vogliono sbandierano l’idea della della eh genitori mono come che chiama qu è il termine tecnico e insomma gay o lesbiche 7 miliardi di uomini che ci sono al mondo Tutti ci siamo per un atto di amore dell’uomo e della donna non per altre Questa è la via Allora la sessualità fa parte proprio della natura umana fa parte della natura umana ed è la via normale per la procreazione per perché la vita continui nel mondo però però il valore della castità è importantissimo come valore escatologico che vuol dire questo vuol dire che noi con la professione del consiglio evangelico della castità vogliamo anticipare quaggiù la vita che tutti vivremo lassù dove non ci sarà più un matrimonio Questo lo dice Gesù nel Vangelo No il valore della castità È importantissimo perché anticipa qua quello che sarà che faremo tutti la su e poi l’argomento più convincente è che essendo la vita consacrata a se quella di Cristo immedesimazione a Cristo la castità ha come suo fondamento la scelta che Cristo ha fatto Cristo tra lo sposarsi e il rimanere vergine cosa ha scelto vergine No questo è il motivo ci sono altri motivi dire che la castità serva quaggiù distaccata dal valore escatologico è una sciocchezza quaggiù serve la procreazione però quaggiù alcuni sono chiamati a vivere questa castità come segno escatologico ed è una scelta libera nessuno ce la impone se qualcuno non se la sente di vivere la castità va fuori e si sposa e non nessuno qui obbliga per forza a fare perché mentre il il celibato dei preti è una legge ecclesiastica il voto dei religiosi è una scelta libera ed è una scelta prima della del ricevere l’ordine del diaconato un religioso non può essere ordinato diacono se non ha fatto la solemne Perpetua perché è una scelta non è una legge ecclesiastica Chiaro questo è importante avere idee chiare su questo eh e la chiesa ha sempre difeso la legge del celibato per i preti Per noi non c’è bisogno di che la chiesa Lo difenda perché chiesa dice Tu liberamente hai scelto di fare il voto perciò non non si pone non non è una legge ecclesiastica per noi una legge disciplinare quantunque siccome tante volte si porta come riferimento i preti di rito Greco che sono sposati Attenzione Non è il sacerdote che si sposa ma è lo sposato che viene ordinato sacerdote contrario Eh E se rimane vedovo non si sposa più per AV chiaro che volte i preti si sposano no i preti non si sposano gli sposati diventano sacerdoti sempre per le legi ecclesiastica e nonostante tutte le difficoltà che ci sono La chiesa ha sempre mantenuto vivo forte questa fermezza di difendere il celibato perché Perché è il modo migliore per vivere bene il proprio sacerdozio obiettivamente diciamo così perché quando oggi questa libertà che c’è oggi si ridiscute di nuovo la chiesa tedesca dappertutto che vogliono togliere il celebrato ai preti cosa togli se gli dai il matrimonio che poi quelli sacerdoti non si sposano ehe questi sono per i nuovi ma eventualmente la chiesa dispensari pure di questo Voi credete che sarebbe la soluzione giusta per vivere meglio la castità sacerdotale voi ne siete convinti perché sarebbe aggiungere un altro carico da 90 ai carichi che ci sono perché chi assicura che la scelta del sacerdote sia sia perfetta che gli dà la garanzia che la moglie che sceglie saranno moglie Fedele gli dà la garanzia che i figli che nascono saranno figli educati bravi non saranno delinquenti mafiosi cioè voglio dire voglio dire che non c’è non è un rimedio il rimedio è che il Signore propone un progetto di vita nella fedeltà piena a questo progetto c’è la pace c’è la serenità c’è la realizzazione di quello che più bello Noi desideriamo Quindi ognuno durante il il tempo della formazione della prima formazione Queste sono probleme che ciascuno deve verificare deve esaminare c’è il direttore spirituale c’è il confessore c’è persone alle quali uno può chiedere consigli ma sapere che questo problema non si può tralasciare cioè non si può trascurare nell’esame Eh perché perché oggi oggi la verifica va fatta va fatta anche nella Nella qualità della sessualità che uno come la sente come la vive da qui da questo professor è uscito qualche professo che appena app uscito fuori era omosessuale allora cioè niente scontato eh ognuno deve esaminare le difficoltà ci sono ma però come in tutte le le cose C una una vita senza difficoltà che vita è una vita senza non ci vogliono le difficoltà perché maturano aiutano a capire meglio la propria vocazione la risposta che uno deve dare a Dio quindi non è scontato che tutti abbiano le stesse inclinazione Oggi è un gran parlare della Oggi si sono si stanno rivelando tutti Io oggi sono andato a prendere la pensione che ce l’ho lì a Monteverde e quando con l’autobus Sono arrivato qui alla piazza Venezia per prenderne un altro e due giovani come due Colombini presi per mano pa e poi lo fanno con in una maniera poi oggi si stanno svelando tutti omosessuali e tutte lesbiche e e si fa un gran parlare come conquista queste è le conquiste sociali maschio e femmina le creò Eh uno può avere anche una tendenza ormonale però Fermati Esamina studia chiede consigli verifica non è che uno sente e una volta anni fa e in Belgio in Belgio e era sorto un partito il quale promuoveva Niente di meno sapete che cosa voleva che si legalizzare avevano messo come come programma del partito La Com’è chiamata il termine tecnico dei la pedofilia volevano legalizzare la pedofilia perché ci sono alcuni che hanno la tendenza di la sessualità esprimerla con i bambini e allora legalizziamo Ma roba da Mag è roba da SC Non tutto quello che è che che è istinto e e saggezza gli animali non ce l’hanno queste cose perché G animale segue l’istinto la legge di natura e va bene e l’uomo con la sua mente malsana tante volte malata e vuole rizzare lì in Belgio c’era un partito anni fa non so se c’è ancora c’era un partito voleva legalizzare la pedofilia che dite voi davanti a questo io eh Non ci siamo proprio no siamo proprio quindi Qui ci vuole veramente chiarezza Qual è la mia tendenza Qual è la mia tendenza e se uno dovesse avere questa tendenza certamente non è che bisogna puntare il dito contro c’è un fattore ormonale c’è qualcosa di di di di natura c’è qualche cosa che non eh uno affronta Esamina e v dal medico e v allo psicologo e va dal confessore va dal direttore ognuno per la sua parte dirà il suo consiglio e alla fine prenderà la prenderà le le decisioni che deve prendere ma sono temi che bisogna affrontare Non datele per scontati non dateli per scontati perché è importante affrontare Quest tempi sapere e sapere domani come io vivrò la mia la mia vita perché se poi la uno non la vive serenamente la propria castità eh Guardate che è duro eh è duro è un inferno la vita l’ inferno Cè non significa che uno non deve non deve avere le le le le tentazioni e le inclinazioni Per carità per carità ci sono tutte le tentazioni però qui c’è bisogno di di uno che è convinto del valore della castità di mettere in atto quelle quelle quei rimedi quelle quelle quegli aiuti umani psicologici e che oggi vengono offerti perché oggi ci sono ci sono a differenza del passato ci sono nuovi pericoli una volta nei conventi c’era clausura No qui c’era scritto prima di salire le scale c’era clausura in cucina nessuna donna poteva salire perché era già ambiente di clausura ed era un modo per aiutare a come dire a vivere essere attenti E oggi oggi se anche ci scrivi lì clausura e la clausura Qui c’è più porcheria che che che che in qualunque Cioè è inutile C oggi è più difficile vivere la castità perché le provocazioni sono maggiori a volta queste cose questi telefonini non c’erano l’internet non c’era i programmi pornografici non c’erano bastava lì clausura ed era una difesa oggi ciascuno la castità se la deve difendere Cioè non è che uno deve aspettare e sia e sia il il superiore a dare io mi ricordo quando avevo ero generale e ancora quti telefonini non c’erano eh c’era soltanto l’internet e poi incominciava qualcuno ad avere il computer per delle lavori particolari la tesi del che doveva fare allora io mi ricordo che fece una circolare una circolare per le casse di formazione dove dicevo dove dicevo che di mettere i computer in una sala la sala dei computer e chi doveva usarle andava lì a usare con una con la giustificazione che il giovane deve imparare a usare questi mezzi e non rimanere eh avvelenato da ciò che di di di pornografico c’è qui perché in pubblico in pubblico uno usa il computer impara a usarlo bene per il servizio che deve compiere e in pubblico nessuno va a cliccare il il programma pornografico quando uno è solo è tentato di cliccare il programma pornografico poi le cose sono scivolate perché e poi sono venuti i telefonini l’internet sta qui quindi mettere il computer in pubblico non è che è solo quello e queste che uno si porta in tasca e dove dove si porta dove arriva questo arriva arriva uno la tentazione se la porta con sé quindi la responsabilità di sapere usare questi strumenti e nessuno è tanto bravo tanto indenne da poter liberamente cliccare programmi pornografici e rimanere sereno rimanere tranquillo perché io molto semplicemente dico che se uno vede un programma pornografico e poi non si masturba è malato dico bene E perché questo è provocazione Quindi bisogna sapersi difendere da se stesse quindi non c’è nessuno non c’è né Priore né Papa né generale né maestro né Priore che possono ognuno deve difendere se stesso sapere usare Non cliccare i programmi pornografici questo è ma e questo però tenendo sempre presente il valore della castità il cuore puro il cuore pudico dice nella regola Sant’Agostino il cuore pudico l’occhio pudico è segno del cuore pudico del cuore puro del cuore Casto del cuore abitato da Dio e questo bisogna stare attenti ecco Ognuno deve difendere se stesso una volta non c’era con le donne tanta libertà come oggi e ma oggi Molte volte adoi pericoli non sono semplicemente uomo e donna i pericoli sono uomo uomo donna donna Questo è ognuno deve sapersi difendere in questo però nel rapporto con l’altro sesso con l’altro sesso certo una volta era una severità terribile la bella virtù dicevano Eh su questa bella questa èa un’espressione che poi era diventata una una cosa ossessionante la bella virtù la bella e sotto la bella virtù e non ci si non si formavano bene c’era sempre la paura il terrore Calma calma io me l’ho raccontato a ad ampere feci la ricevete la professione solenne di due professi e nel pensiero che disse lì prima di che loro leggessero la formula detto un sui singoli voti e dico il nostro cuore ha bisogno di una donna se questa donna è Maria Tutto è Salvo se questa donna non è Maria io mi sono fermato Mi sono fermato non sapevo come come andare avanti e poi ho avuto un dico si dice in Italia la frittata è fatta la frittata state fatte Ecco questo ve lo raccomando proprio con il valore di questo l’esperienza qui è È una cosa stupenda abituarci a guardare la donna come icona di Maria un pittore potrebbe scegliere il volto di qualunque donna per raffigurare Maria vedete nella sua sacralità Questo è un aiuto Preziosissimo che vede la donna come icona di Maria gioiosamente custodisce la castità Chi invece la vede come oggetto di piacere No sto dicendo tante cose Eh ma poi questi tasselli metteteli insieme perché perché siccome non è facile parlare di questo argomento e allora ma Qui ognuno ognuno sappia difendersi da sé e soprattutto la la la castità va vissuta nella gioia nella serenità attenzione nella fraternità sei in comunità Ognuno vive per se stesso prima o poi va finire a carte 48 se in comunità non c’è comunione non c’è fraternità non c’è condivisione uno si chiude fatto prima o poi cade da questo convento sono uscite tante cose sbagliate un professo Qui si comportava male è arrivato ad essere sacerdote amoreggiare ha messo al mondo un figlio non ha avuto manco il coraggio di vedere il figlio cose aberranti eh quando l’uomo il cuore scivola poi quindi questo convento non è che ha la protezione cioè Fra Luigi e chimelli Cè signora la Madonna che ci proteggono però però qui ci vuole responsabilità personale qui Sono usciti tanti che hanno fatto una fine Meschina fine Meschina Sì ma anche come anche come come come scelta umana anom e tanti confratelli che ne sono usciti parecchi ne sono usciti parecchie cioè lì non è che hanno scoperto hanno scoperto che magari al momento della scelta vocazionale e magari loro avevano un’altra vocazione al matrimonio no Non era questione di scoprire un’altra vocazione era una questione passionale perché si mettevano poi con donne già sposate con figli con le quali non potevano manco sposarsi e la passione quindi attenzione eh perché se negli anni che voi state vivendo qua questo problema non l’a affrontate seriamente seriamente e serenamente ritornano sempre serietà e serenità SS se non lo affrontate seriamente e serenamente domani vi troverete male molto male ma vi potrete trovare benissimo se l’a affrontate bene se riuscite a capire la dinamica perché ognuno è diverso dall’altro ognuno capire se stesso capire il valore della castità Innanzitutto come valore in sé stesso che l’ha scelto Gesù Gesù vergine e fare questa scelta cercare di approfondire e seminare perché domani domani quello che voi gli sceglierete e la vita che vivrete domani sarà una bella vita oppure sarà una vita misera una vita triste tra una vita Gioiosa e una vita triste dipende dalla grazia di Dio e dipende dalla scelta di ciascuno .
Déroulement de la vidéo:
0.16 con te Tu sei benedetta fra le donne e
0.16 benedetto è il frutto del tuo seno Gesù
0.16 Santa Maria di Dio PRA per noori
0.16 adesso della nostra morte amen regina
0.16 madre di consolazione PRA per noi Santo
0.16 Padre Agostino prega per noi Servo di
0.16 Dio Fra Luigi chimelli prega per
0.16 noi allora nell&;incontro di della
0.16 settimana scorsa ci siamo soffermate Su
0.16 questo tema
0.16 che fondamentale nella vita religiosa La
0.16 vita umana
0.16 e nella città di
0.16 Dio
0.16 Santagostino scrive che L&;obbedienza è
0.16 la madre e la custode di tutte le virtù
0.16 proprio testuale Parole testuali e la
0.16 madre è la custode di tutte le virtù
0.16 quindi
0.16 [Musica]
0.16 è importante avere idee chiare
0.16 sull&;obbedienza
0.16 e
0.16 io ho insistito molto sul fatto che
0.16 L&;obbedienza deve essere
0.16 intelligente ricordate obbedienza
0.16 intelligente L&;obbedienza intelligente
0.16 attenzione avere dei chiare è quella che
0.16 il Concilio Vaticano i nel decreto
0.16 perfetto caritate si chiama obbedienza
0.16 attiva e
0.16 responsabile equivale obbedienza
0.16 intelligenze intelligente a obbedienza
0.16 attiva e
0.16 responsabile che è tutt&;altra
0.16 cosa della cosiddetta obbedienza
0.16 ragionata che non è
0.16 obbedienza L&;obbedienza non deve essere
0.16 ragionata cioè
0.16 dire c&;è un un ordine io presento le mie
0.16 difficoltà poi il superiore dice la sua
0.16 poi dico la mia Poi lui dice la sua poi
0.16 dico la mia dico la sua alla fine io non
0.16 sono convinto e non obbedisco No questo
0.16 non è obbedienza un certo momento è la
0.16 docilità del nostro cuore a Dio dobbiamo
0.16 obbedire a Dio nelle superiore che ci
0.16 comanda questo è però qui c&;è un punto
0.16 importante perché la ruota gira no e
0.16 molti di voi
0.16 Saranno saranno superiori domani eh ci
0.16 può uscire un superiore generale
0.16 provinciale che so io
0.16 e attenzione che primo compito del
0.16 superiore è quello di
0.16 ubbidire perché tante volte
0.16 c&;è nei religiosi nelle religiose c&;è
0.16 questa questa questo modo di parlare a
0.16 mezzi termini
0.16 e che quasi quasi uno desidera il essere
0.16 superiore perché il superiore può fare
0.16 quello che vuole No un superiore che fa
0.16 quello che vuole Non è
0.16 superiore bello
0.16 chiaro nel discorso 340 SB a
0.16 Sant&;Agostino pone la domanda ai fedeli
0.16 esistono Vescovi cattivi questo ve l&;ho
0.16 citato tante volte e lui risponde
0.16 No non esistono Vescovi cattivi perché
0.16 se sono cattivi Non sono
0.16 Vescovi Cè il superiore primo compito
0.16 del superiore è di ubbidire perché alla
0.16 scuola di Dio siamo tutti
0.16 condiscepoli quindi prima di dare un
0.16 comando il superiore ci deve pensare 10
0.16 volte eh Perché non è che quello che
0.16 sogna la notte poi al mattino diventa
0.16 legge però
0.16 questo è frutto di esperienza eh chi non
0.16 ha saputo ubbidire nella vita non sa poi
0.16 comandare quando è
0.16 superiore chi non sa
0.16 obbedire non sa poi
0.16 comandare proprio perché il primo
0.16 compito del superiore e di obbedire a
0.16 Dio non può comandare di testa sua e
0.16 dando per ordine del Signore quelle che
0.16 sono le sue
0.16 fantasie Io non ho
0.16 mai accettato la la la iniziativa che
0.16 tante volte si prende di fare un
0.16 convegno dei soli
0.16 superiori perché così si mettono insieme
0.16 parlano delle loro difficoltà però farlo
0.16 solo tra i superiori e senza la presenza
0.16 di quelle che sono chiamati sudditi
0.16 eh non va bene perché nei religiosi
0.16 rimane sempre l&;idea che il superiore
0.16 può fare quello che vuole Non si rendono
0.16 conto delle difficoltà perché comandare
0.16 è un&;arte difficile è un&;arte
0.16 difficile insomma queste cose sono cose
0.16 pratiche
0.16 insomma
0.16 E
0.16 io per me sono e la vita la vita che è
0.16 vissuta così e sia come come sudito che
0.16 come superiore
0.16 eh C ci vuole ci vogliono
0.16 convinzione ci vogliono
0.16 convinzione Io ho sempre detto ho sempre
0.16 detto
0.16 che parlando di me eh parlando di me che
0.16 qualche
0.16 libertà
0.16 quando ero professo e poi avanti quando
0.16 ero qualche libertà me la prendevo in
0.16 presenza dei
0.16 superiori non in assenza dei
0.16 superiori perché c&;è un tetto in Italia
0.16 che dice che quando il gatto non
0.16 c&;è i topi ballano no
0.16 allora quando il gatto non
0.16 c&;è i topi devono essere più
0.16 disciplinate se una cosa puoi fare in
0.16 presenza dei superiori quando sono
0.16 assenti non lo devi fare perché lì si
0.16 vede la convinzione la maturità della
0.16 persona perché se quando non c&;è Tu fai
0.16 quello che vuoi non sei convinto ossa
0.16 niente queste quattro dita
0.16 Eh se non ci sono convinzioni chi non
0.16 ama è privo di motivazione per osservare
0.16 i
0.16 comandamenti
0.16 più o meno questo quello che detto
0.16 l&;altra volta Ecco interessante volevo
0.16 puntualizzare che ancora se non fosse
0.16 stato chiaro perché siccome Tanti
0.16 pensano che L&;obbedienza attiva e
0.16 responsabile o le obbedienza intelligen
0.16 sia obbedienza ragionata no obbedienza
0.16 quando è ragionata cioè per ragionate
0.16 sente che io obbedisco quando sono
0.16 convinto e fin quando non sono convinto
0.16 io non mi piego No tu davante a un
0.16 ordine quando hai esposto alle tue
0.16 difficoltà punto superiore C tu
0.16 Obbedisci a Dio obbediamo a Dio stiamo
0.16 Ci mettiamo al
0.16 sicuro ok Certo Sempre che sia un ordine
0.16 un ordine se qu lo dice di andare a
0.16 mettere il veleno
0.16 e di andare a fare una sciocchezza No
0.16 chiaro seme cose ma su queste non questi
0.16 non non sono non sono cose che
0.16 avvengono adesso questa volta vorrei
0.16 soffermarmi su un altro tema che
0.16 costituisce uno dei consigli evangelici
0.16 i tema della
0.16 castità tema della
0.16 castità a volte si ha un certo ritegno
0.16 certa eh a parlare di questa virtù come
0.16 se uno Qui bisogna avere occhi aperti e
0.16 qui non siete ragazzini aspiranti
0.16 aspiranti della prima media della
0.16 seconda media
0.16 e siete ormai belle adulti e vaccinati e
0.16 il problema della castità è un problema
0.16 serio problema
0.16 serio costituisce un voto e il voto è la
0.16 professione consacrazione di uno dei
0.16 consigli
0.16 evangelici
0.16 perché si trova lì la proposta della
0.16 castità una
0.16 volta parlare della
0.16 castità
0.16 era veramente una cosa era un tabù un
0.16 tabù e qui c&;è stato un cambiamento una
0.16 svolta
0.16 molto molto grande proprio
0.16 un c&;è un divario tra quello che era
0.16 prima del Concilio e quello che dopo il
0.16 Concilio il Concilio è uno spartiacqua
0.16 e c&;è stato nella
0.16 società un
0.16 cambiamento profondo
0.16 radicale anche fuori prima di certi
0.16 argomenti non si parlava Oggi se ne
0.16 parla e si pubblicizza e se ne fa un
0.16 punto di Onore e si viene presentati
0.16 come come conquiste sociali
0.16 Allora la castità si inserisce nel
0.16 progetto di
0.16 Dio e il progetto di Dio
0.16 è che maschio e femmina le
0.16 Creò il susseguirsi delle nuove
0.16 generazioni
0.16 dipende dal
0.16 matrimonio anche adesso che vogliono
0.16 sbandierano l&;idea della della
0.16 eh
0.16 genitori mono come che chiama qu è il
0.16 termine tecnico
0.16 e insomma gay o
0.16 lesbiche 7 miliardi di uomini che ci
0.16 sono al
0.16 mondo Tutti ci siamo per un atto di
0.16 amore dell&;uomo e della
0.16 donna non per altre Questa è la
0.16 via Allora la
0.16 sessualità fa parte proprio della natura
0.16 umana fa parte della natura
0.16 umana ed è la via
0.16 normale per la procreazione
0.16 per perché la vita continui nel
0.16 mondo però
0.16 però il valore della castità è
0.16 importantissimo come valore
0.16 escatologico che vuol dire
0.16 questo vuol dire che noi con la
0.16 professione del consiglio evangelico
0.16 della castità vogliamo anticipare
0.16 quaggiù la vita che tutti vivremo lassù
0.16 dove non ci sarà più un matrimonio
0.16 Questo lo dice Gesù nel Vangelo
0.16 No il valore della castità È
0.16 importantissimo perché anticipa qua
0.16 quello che sarà che faremo tutti la su e
0.16 poi l&;argomento più convincente è
0.16 che essendo la vita consacrata a se
0.16 quella di Cristo immedesimazione a
0.16 Cristo la castità ha come suo
0.16 fondamento la scelta che Cristo ha
0.16 fatto Cristo tra lo sposarsi e il
0.16 rimanere vergine cosa ha
0.16 scelto vergine No questo è il motivo ci
0.16 sono altri
0.16 motivi dire che la
0.16 castità serva
0.16 quaggiù distaccata dal valore
0.16 escatologico è una sciocchezza quaggiù
0.16 serve la procreazione
0.16 però quaggiù alcuni sono chiamati a
0.16 vivere questa castità come segno
0.16 escatologico ed è una scelta libera
0.16 nessuno ce la
0.16 impone se qualcuno non se la sente di
0.16 vivere la castità va fuori e si sposa e
0.16 non nessuno qui obbliga per forza a fare
0.16 perché mentre il il
0.16 celibato dei preti è una legge
0.16 ecclesiastica il voto dei religiosi è
0.16 una scelta
0.16 libera ed è una scelta
0.16 prima
0.16 della del ricevere l&;ordine del
0.16 diaconato un
0.16 religioso non può essere ordinato
0.16 diacono se non ha fatto la solemne
0.16 Perpetua perché è una scelta non è una
0.16 legge
0.16 ecclesiastica Chiaro questo è importante
0.16 avere idee chiare su questo
0.16 eh
0.16 e la chiesa ha sempre
0.16 difeso la legge del celibato per i
0.16 preti Per noi non c&;è bisogno di che la
0.16 chiesa Lo difenda
0.16 perché chiesa dice
0.16 Tu liberamente hai scelto di fare il
0.16 voto perciò
0.16 non non si pone non non è una legge
0.16 ecclesiastica per noi una legge
0.16 disciplinare
0.16 quantunque siccome tante volte si porta
0.16 come riferimento i
0.16 preti di rito Greco
0.16 che sono sposati
0.16 Attenzione Non è il sacerdote che si
0.16 sposa ma è lo sposato che viene ordinato
0.16 sacerdote contrario Eh E se rimane
0.16 vedovo non si sposa
0.16 più per AV chiaro che volte i preti si
0.16 sposano no i preti non si
0.16 sposano gli sposati diventano
0.16 sacerdoti sempre per le legi
0.16 ecclesiastica e nonostante tutte le
0.16 difficoltà che ci sono La chiesa ha
0.16 sempre mantenuto vivo forte questa
0.16 fermezza di difendere il celibato perché
0.16 Perché è il modo migliore per vivere
0.16 bene il proprio
0.16 sacerdozio
0.16 obiettivamente diciamo così perché
0.16 quando
0.16 oggi questa libertà che c&;è oggi si
0.16 ridiscute di nuovo la chiesa tedesca
0.16 dappertutto che vogliono togliere il
0.16 celebrato ai
0.16 preti cosa togli se gli dai il
0.16 matrimonio che poi quelli sacerdoti non
0.16 si sposano ehe questi sono per i
0.16 nuovi ma eventualmente la chiesa
0.16 dispensari pure di
0.16 questo Voi credete che sarebbe la
0.16 soluzione giusta per vivere meglio la
0.16 castità
0.16 sacerdotale voi ne siete
0.16 convinti perché sarebbe aggiungere un
0.16 altro carico da 90 ai carichi che ci
0.16 sono perché chi assicura che la scelta
0.16 del sacerdote sia
0.16 sia
0.16 perfetta che gli dà la garanzia che la
0.16 moglie che sceglie saranno moglie Fedele
0.16 gli dà la garanzia che i figli che
0.16 nascono saranno figli educati bravi non
0.16 saranno delinquenti
0.16 mafiosi cioè voglio dire voglio dire che
0.16 non c&;è non è un rimedio il rimedio è
0.16 che il Signore propone un progetto di
0.16 vita nella fedeltà piena a questo
0.16 progetto c&;è la pace c&;è la serenità c&;è
0.16 la realizzazione
0.16 di quello che più bello Noi
0.16 desideriamo Quindi ognuno durante
0.16 il il tempo della formazione della prima
0.16 formazione Queste sono probleme che
0.16 ciascuno deve verificare deve esaminare
0.16 c&;è il direttore spirituale c&;è il
0.16 confessore
0.16 c&;è persone alle quali uno può chiedere
0.16 consigli ma sapere che questo problema
0.16 non si può tralasciare cioè non si può
0.16 trascurare nell&;esame Eh perché perché
0.16 oggi oggi la verifica va fatta va fatta
0.16 anche
0.16 nella Nella qualità della sessualità che
0.16 uno come la sente come la
0.16 vive da qui da questo professor è uscito
0.16 qualche professo che appena app uscito
0.16 fuori era
0.16 omosessuale allora cioè niente scontato
0.16 eh ognuno deve esaminare le difficoltà
0.16 ci sono ma però come in tutte le le cose
0.16 C una una vita senza difficoltà che vita
0.16 è una vita senza non ci vogliono le
0.16 difficoltà perché maturano aiutano a
0.16 capire
0.16 meglio la propria vocazione
0.16 la risposta che uno deve dare a Dio
0.16 quindi non è scontato che tutti abbiano
0.16 le stesse inclinazione Oggi è un gran
0.16 parlare della Oggi si sono si stanno
0.16 rivelando tutti Io oggi sono andato a
0.16 prendere la pensione che ce l&;ho lì a
0.16 Monteverde
0.16 e quando con l&;autobus Sono arrivato qui
0.16 alla piazza Venezia per prenderne un
0.16 altro
0.16 e due giovani come due Colombini presi
0.16 per mano
0.16 pa e poi lo fanno con in una maniera
0.16 poi oggi si stanno svelando tutti
0.16 omosessuali e tutte lesbiche e e si fa
0.16 un gran parlare come conquista queste è
0.16 le conquiste sociali maschio e femmina
0.16 le
0.16 creò
0.16 Eh uno può avere anche una tendenza
0.16 ormonale però Fermati Esamina studia
0.16 chiede consigli
0.16 verifica non è che uno sente
0.16 e una volta anni fa
0.16 e in Belgio in Belgio
0.16 e era sorto un partito il quale
0.16 promuoveva Niente di meno sapete che
0.16 cosa voleva che si
0.16 legalizzare avevano messo come come
0.16 programma del partito
0.16 La Com&;è chiamata il termine tecnico
0.16 dei la
0.16 pedofilia volevano legalizzare la
0.16 pedofilia perché ci sono alcuni che
0.16 hanno la tendenza di la sessualità
0.16 esprimerla con i bambini e allora
0.16 legalizziamo Ma roba da Mag è roba da SC
0.16 Non tutto quello che è che che è istinto
0.16 e e saggezza
0.16 gli animali non ce l&;hanno queste cose
0.16 perché G animale segue l&;istinto la
0.16 legge di natura e va bene e l&;uomo con
0.16 la sua mente malsana tante volte malata
0.16 e vuole rizzare lì in Belgio c&;era un
0.16 partito anni fa non so se c&;è ancora
0.16 c&;era un partito voleva legalizzare la
0.16 pedofilia che dite voi davanti a questo
0.16 io
0.16 eh Non ci siamo proprio no siamo proprio
0.16 quindi Qui ci vuole veramente chiarezza
0.16 Qual è la mia
0.16 tendenza Qual è la mia tendenza
0.16 e se uno dovesse avere questa tendenza
0.16 certamente non è che bisogna puntare il
0.16 dito contro c&;è un fattore ormonale c&;è
0.16 qualcosa di di di di natura c&;è qualche
0.16 cosa che non eh uno affronta Esamina
0.16 e v dal medico e v allo psicologo e va
0.16 dal confessore va dal direttore ognuno
0.16 per la sua parte dirà il suo consiglio e
0.16 alla fine prenderà la prenderà le le
0.16 decisioni che deve prendere ma sono temi
0.16 che bisogna
0.16 affrontare Non datele per scontati non
0.16 dateli per scontati perché è importante
0.16 affrontare Quest tempi sapere e sapere
0.16 domani come io vivrò la mia la mia vita
0.16 perché se poi la uno non la vive
0.16 serenamente la propria castità eh
0.16 Guardate che è duro eh è duro è un
0.16 inferno la vita l&;
0.16 inferno Cè non significa che uno non
0.16 deve non deve avere le le le le
0.16 tentazioni e le inclinazioni Per carità
0.16 per carità ci sono tutte le tentazioni
0.16 però qui c&;è bisogno di di uno che è
0.16 convinto del valore della castità di
0.16 mettere in atto quelle quelle quei
0.16 rimedi quelle quelle quegli aiuti umani
0.16 psicologici
0.16 e che oggi vengono offerti perché oggi
0.16 ci sono ci sono a differenza del passato
0.16 ci sono nuovi pericoli una volta nei
0.16 conventi c&;era
0.16 clausura No qui c&;era scritto prima di
0.16 salire le scale c&;era
0.16 clausura in cucina nessuna donna poteva
0.16 salire perché era già ambiente di
0.16 clausura ed era un modo per aiutare a
0.16 come dire a vivere essere attenti
0.16 E oggi oggi se anche ci scrivi lì
0.16 clausura e la
0.16 clausura Qui c&;è più
0.16 porcheria che che che che in
0.16 qualunque Cioè è inutile C oggi è più
0.16 difficile vivere la castità perché le
0.16 provocazioni sono maggiori a volta
0.16 queste cose questi telefonini non
0.16 c&;erano l&;internet non c&;era i programmi
0.16 pornografici non c&;erano bastava lì
0.16 clausura ed era una difesa oggi ciascuno
0.16 la castità se la deve difendere
0.16 Cioè non è che uno deve aspettare e sia
0.16 e sia il il superiore a dare io mi
0.16 ricordo quando avevo ero generale e
0.16 ancora quti telefonini non c&;erano eh
0.16 c&;era soltanto
0.16 l&;internet e poi incominciava qualcuno
0.16 ad avere il computer per delle lavori
0.16 particolari la tesi del che doveva fare
0.16 allora io mi ricordo che fece una
0.16 circolare una circolare per le casse di
0.16 formazione dove dicevo dove dicevo che
0.16 di mettere i
0.16 computer in una sala la sala dei
0.16 computer
0.16 e chi doveva usarle andava lì a usare
0.16 con una con la giustificazione che il
0.16 giovane deve imparare a usare questi
0.16 mezzi e non rimanere eh
0.16 avvelenato da ciò che di di di
0.16 pornografico c&;è qui perché in pubblico
0.16 in pubblico uno usa il computer impara a
0.16 usarlo bene per il servizio che deve
0.16 compiere e in pubblico nessuno va a
0.16 cliccare il il programma pornografico
0.16 quando uno è solo è tentato di cliccare
0.16 il programma pornografico
0.16 poi le cose sono scivolate perché e poi
0.16 sono venuti i telefonini l&;internet sta
0.16 qui
0.16 quindi mettere il computer in pubblico
0.16 non è che è solo quello e queste che uno
0.16 si porta in tasca e dove dove si porta
0.16 dove arriva questo arriva arriva uno la
0.16 tentazione se la porta con sé quindi la
0.16 responsabilità di sapere usare questi
0.16 strumenti e nessuno è tanto bravo tanto
0.16 indenne da poter
0.16 liberamente
0.16 cliccare programmi pornografici e
0.16 rimanere sereno rimanere tranquillo
0.16 perché io molto semplicemente dico che
0.16 se uno vede un programma pornografico e
0.16 poi non si masturba è
0.16 malato dico bene E perché questo è
0.16 provocazione Quindi bisogna sapersi
0.16 difendere da se stesse quindi non c&;è
0.16 nessuno non c&;è né Priore né Papa né
0.16 generale né maestro né Priore che
0.16 possono ognuno deve difendere se stesso
0.16 sapere usare Non cliccare i programmi
0.16 pornografici questo è ma e questo però
0.16 tenendo sempre presente il valore della
0.16 castità il cuore puro il cuore pudico
0.16 dice nella regola Sant&;Agostino il cuore
0.16 pudico l&;occhio pudico è segno del cuore
0.16 pudico del cuore puro del cuore Casto
0.16 del cuore abitato da Dio e questo
0.16 bisogna stare attenti ecco Ognuno deve
0.16 difendere se
0.16 stesso una volta non c&;era con le donne
0.16 tanta libertà come oggi
0.16 e ma oggi Molte volte adoi pericoli non
0.16 sono semplicemente uomo e donna i
0.16 pericoli sono uomo uomo donna donna
0.16 Questo è ognuno deve sapersi difendere
0.16 in questo però nel rapporto con l&;altro
0.16 sesso con l&;altro sesso certo una volta
0.16 era una severità terribile la bella
0.16 virtù dicevano Eh su questa bella questa
0.16 èa un&;espressione che poi era diventata
0.16 una una cosa ossessionante la bella
0.16 virtù la bella e sotto la bella virtù
0.16 e non ci si non si formavano bene c&;era
0.16 sempre la paura il
0.16 terrore Calma calma io me l&;ho
0.16 raccontato a ad ampere feci la ricevete
0.16 la professione solenne di due professi e
0.16 nel pensiero che disse
0.16 lì prima di che loro leggessero la
0.16 formula detto un sui singoli voti e dico
0.16 il nostro cuore ha bisogno di una
0.16 donna se questa donna è Maria Tutto è
0.16 Salvo se questa donna non è Maria io mi
0.16 sono fermato Mi sono fermato non sapevo
0.16 come come andare avanti e poi ho avuto
0.16 un dico si dice in Italia la frittata è
0.16 fatta la frittata state fatte
0.16 Ecco questo ve lo
0.16 raccomando proprio con il valore di
0.16 questo l&;esperienza qui è È una cosa
0.16 stupenda
0.16 abituarci a guardare la donna come icona
0.16 di
0.16 Maria un pittore potrebbe scegliere il
0.16 volto di qualunque donna per raffigurare
0.16 Maria vedete nella sua
0.16 sacralità Questo è un aiuto
0.16 Preziosissimo che vede la donna come
0.16 icona di
0.16 Maria
0.16 gioiosamente custodisce la
0.16 castità Chi invece la vede come oggetto
0.16 di piacere
0.16 No sto dicendo tante cose Eh ma poi
0.16 questi tasselli metteteli insieme perché
0.16 perché siccome non è facile parlare di
0.16 questo argomento e allora ma Qui ognuno
0.16 ognuno sappia difendersi da sé e
0.16 soprattutto la la la castità va vissuta
0.16 nella gioia nella serenità attenzione
0.16 nella
0.16 fraternità sei in comunità Ognuno vive
0.16 per se
0.16 stesso prima o poi va finire a carte
0.16 48 se in comunità non c&;è
0.16 comunione non c&;è
0.16 fraternità non c&;è condivisione uno si
0.16 chiude fatto prima o poi
0.16 cade da questo convento sono uscite
0.16 tante cose
0.16 sbagliate
0.16 un
0.16 professo Qui si comportava male è
0.16 arrivato ad essere
0.16 sacerdote
0.16 amoreggiare ha messo al mondo un
0.16 figlio non ha avuto manco il coraggio di
0.16 vedere il
0.16 figlio cose aberranti eh quando l&;uomo
0.16 il cuore scivola
0.16 poi quindi questo convento non è che ha
0.16 la protezione cioè Fra Luigi e chimelli
0.16 Cè signora la Madonna che ci proteggono
0.16 però però qui ci vuole responsabilità
0.16 personale qui Sono usciti tanti che
0.16 hanno fatto una fine
0.16 Meschina fine Meschina Sì ma anche come
0.16 anche come come come scelta umana
0.16 anom e tanti confratelli che ne sono
0.16 usciti parecchi ne sono usciti parecchie
0.16 cioè lì non è che hanno scoperto hanno
0.16 scoperto che magari al momento della
0.16 scelta vocazionale
0.16 e magari loro avevano un&;altra vocazione
0.16 al matrimonio no Non era questione di
0.16 scoprire un&;altra vocazione era una
0.16 questione passionale perché si mettevano
0.16 poi con donne già sposate con figli con
0.16 le quali non potevano manco sposarsi e
0.16 la passione quindi attenzione eh perché
0.16 se negli anni che voi state vivendo qua
0.16 questo problema non l&;a affrontate
0.16 seriamente seriamente e serenamente
0.16 ritornano sempre serietà e serenità SS
0.16 se non lo affrontate seriamente e
0.16 serenamente domani vi troverete male
0.16 molto male ma vi potrete trovare
0.16 benissimo se l&;a affrontate bene
0.16 se
0.16 riuscite a capire la dinamica perché
0.16 ognuno è diverso dall&;altro ognuno
0.16 capire se stesso capire il valore della
0.16 castità Innanzitutto come valore in sé
0.16 stesso che l&;ha scelto Gesù Gesù vergine
0.16 e fare questa scelta cercare di
0.16 approfondire e seminare perché domani
0.16 domani quello che voi gli sceglierete e
0.16 la vita che vivrete domani sarà una
0.16 bella vita oppure sarà una vita misera
0.16 una
0.16 vita
0.16 triste tra una vita Gioiosa e una vita
0.16 triste dipende dalla grazia di Dio e
0.16 dipende dalla scelta di
0.16 ciascuno
.
La destination de sexaddictioncertification.org est de débattre de addiction sexe, masturbation homme & chasteté dans la transparence la plus complète en vous offrant la visibilité de tout ce qui est mis en ligne sur ce sujet sur la toile Beaucoup de réponses sont apportées par cet article trié par sexaddictioncertification.org qui traite du thème « addiction sexe, masturbation homme & chasteté ». Cet article a été reproduit du mieux possible. Si tant est que vous désirez apporter des modifications sur le thème « addiction sexe, masturbation homme & chasteté » vous êtes libre de contacter notre rédaction. En visitant de manière régulière nos pages de blog vous serez informé des futures annonces.